5 Borse su cui Investire in Questo Momento

5 Borse su cui Investire in Questo Momento

Il mondo del vintage è una miniera d’oro per chi sa cogliere le occasioni giuste al momento giusto. Alcune borse non sono solo oggetti del desiderio, ma veri e propri investimenti. Ecco 5 modelli che stanno vivendo un momento d’oro nel mercato second-hand: i loro prezzi sono in crescita costante e la richiesta è alle stelle. Se le trovi, non lasciartele scappare.

Margaux di The Row

Eleganza discreta, linee pulite e artigianalità impeccabile: la Margaux di The Row è l’emblema del lusso silenzioso. Inizialmente proposta a un prezzo retail intorno ai 3.500-4.000 euro, questa tote raffinata ha rapidamente conquistato il cuore (e il portafoglio) delle fashion insider. Oggi, nel mercato del vintage, i modelli in condizioni eccellenti vengono venduti anche a 5.000 euro e oltre, specialmente nelle misure più rare o nei colori neutri. Un investimento a lungo termine perfetto per chi ama lo stile senza tempo.

 

St. Louis di Goyard

Un classico senza tempo che sembra non perdere mai valore. La St. Louis di Goyard, con il suo canvas leggero e il monogramma discreto ma riconoscibilissimo, era venduta fino a pochi anni fa a circa 900-1.100 euro (prezzo retail variabile a seconda del paese). Oggi, grazie alla produzione limitata e alla difficoltà nel reperirla (non è disponibile online), sul mercato second-hand può facilmente superare i 1.800-2.200 euro, con picchi anche più alti per i colori speciali o limited edition.

Loewe Puzzle Bag

La Puzzle di Loewe è un esempio perfetto di design innovativo che non passa inosservato. Lanciata a circa 1.700 euro, oggi è uno dei modelli più ricercati del brand, anche grazie alla varietà di materiali e colorazioni proposte. Sul mercato vintage, le versioni iconiche e in pelle liscia possono arrivare a 2.300-2.800 euro, mentre le edizioni limitate o color block superano spesso i 3.000 euro. Una borsa camaleontica, perfetta per chi ama distinguersi.

Collezione Murakami x Louis Vuitton

Un vero pezzo di storia della moda e dell’arte. La collaborazione tra Takashi Murakami e Louis Vuitton ha rivoluzionato l’estetica del brand nei primi anni 2000. All’epoca, una Speedy Multicolore o una Pochette Accessoires veniva venduta a circa 500-800 euro. Oggi, questi pezzi sono considerati da collezione, e il loro valore è letteralmente esploso: si trovano facilmente tra i 2.500 e i 5.000 euro, con punte anche più alte per modelli rari o in condizioni perfette. Pop, iconica e intramontabile.

Dior Saddle Bag Hardcore Piercing

La Dior Saddle è già di per sé un’icona, ma la versione Hardcore Piercing di John Galliano – con borchie, occhielli e dettagli metallici – è un sogno per chi ama lo stile più edgy. Introdotta nei primi anni 2000 dallo stesso designer, era venduta a circa 1.200-1.500 euro. Dopo anni di oblio, è tornata sotto i riflettori grazie al revival voluto da Maria Grazia Chiuri e oggi questa variante “hardcore” in particolare è una vera chicca da collezione: i prezzi superano facilmente i 3.500-4.500 euro, e continuano a salire.

 

Conclusione

Investire in borse vintage oggi non significa solo avere stile: è anche una scelta intelligente. Questi modelli sono richiesti, desiderati, e in continua crescita di valore. Che tu voglia sfoggiarle o tenerle come tesori da collezione, il momento giusto per comprarle... è adesso. Scopri Pally Vintage Closet e la nostra selezione di borse di lusso uniche.

Torna al blog